CCIAA Verona: Incentivi in tema di sicurezza sul lavoro – Anno 2025

Il bando prevede uno stanziamento totale  di € 400.000,00 di cui € 85.000,00 riservati, prioritariamente, a favorire gli investimenti per l’acquisto di DAE (defibrillatori Automatici Esterni, operanti in modalità semi-automatica o completamente automatica) e per la relativa formazione effettuata da soggetti accreditati sulla base delle vigenti disposizioni normative.

Destinatari

Possono partecipare al bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve MPMI) che non abbiamo ottenuto il contributo nel precedente bando per l’annualità 2024 e in possesso dei seguenti requisiti:

    • avere sede legale e/o unità locali in provincia di Verona;
    • essere attive;
    • essere in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese e/o REA e agli Albi, Ruoli e Registri camerali, obbligatori per le relative attività;
    • rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa così come definità dall’allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014;
      non trovarsi in stato di difficoltà alla data del 31 dicembre 2019.

Tempistiche e formazione delle graduatorie

Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dalle ore 9:00 del 5 maggio 2025 alle ore 16:00 del 14 maggio 2025.

L’ordine di precedenza nella graduatoria sarà determinato dai seguenti criteri di priorità:

    • acquisto di DAE (defibrillatori Automatici Esterni, operanti in modalità semi-automatica o completamente automatica) e relativa formazione effettuata da soggetti accreditati sulla base delle vigenti disposizioni normative fino al raggiungimento dello stanziamento riservato pari a € 150.000,00
    • ammontare crescente dell’investimento di cui al punto precedente;
    • ammontare crescente dell’investimento ammesso a contribuzione.

Contributi previsti

Gli interventi ammessi a contributo devono essere riconducibili all’adeguamento alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi a:

  • costi sostenuti per l’acquisto di DAE (defibrillatori Automatici Esterni, operanti in modalità semi-automatica o completamente automatica) e per la relativa formazione effettuata da soggetti accreditati sulla base delle vigenti disposizioni normative;
  • costi per la formazione del personale in presenza in materia di sicurezza e primo soccorso sui luoghi di lavoro previsti dal Documento Valutazione dei Rischi (DVR) o dal Piano della sicurezza  e coordinamento (PSC) vigente in azienda (se previsto obbligatoriamente dalla normativa vigente);
  • costo per la consulenza della prima stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) o per l’aggiornamento dovuto alle significative variazioni intervenute nell’organizzazione aziendale (ad es. introduzione di nuovi processi, macchinari, nuova organizzazione del personale e aggiornamento delle mansioni);
  • costi sostenuti per la manutenzione e i controlli periodici dei macchinari e degli impianti previsti dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • costi sostenuti per l’acquisto dell’attrezzatura antincendio e primo soccorso;
  • costi per la realizzazione di nuove misure preventive e protettive da realizzarsi come previsto dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Gli interventi dovranno essere

    • realizzati dal 01 gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025
    • rendicontati entro il 26/02/2026

Ammontare del contributo:

  • l’impresa potrà ottenere un contributo di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute da un valore minimo di 500€ e fino al valore massimo di contributo totale pari a € 5.000,00
  • Qualora l’impresa richiedente risulti iscritta nell’elenco del “Rating di Legalità” verrà, inoltre, riconosciuta una premialità pari ad € 100,00.

 

Regime di Aiuti

Gli aiuti previsti dal presente Bando sono cumulabili e sono concessi in regime “de minimis”.

Invio documentazione

Chiediamo alle aziende interessate di inviare:

  • copia dei preventivi/fatture di spesa
  • copia CI legale rappresentante
  • copia visura camerale aggiornata (data successiva al 01/01/2025)

 

Vuoi saperne di più?

Mettiti in contatto con un nostro consulente

Resta aggiornato su ogni opportunità, bando o finanziamento!